Lo sapevi che ognuno di noi può essere considerato una vera e propria, piccola fornace? Non si tratta di uno scherzo, è proprio così. Analogalmente ad una fornace l’organismo di una persona brucia qualcosa per trasformarla in qualcos’ altro. La finalità di tutto ciò è la stessa di quella di una caldaia : fornire energia derivandola da un combustibile. In questo caso però il combustibile non è la benzina e ne il metano ma il cibo, in particolar modo i grassi. Come per ogni macchina conviene imparare ad usare il proprio organismo il meglio possibile ottenendo la massima resa, ovvero bruciando più grassi possibili.
Ecco alcuni suggerimenti su come fare :
1. Bere Thè Verde
Il tè verde è un noto AntiTumorale ed accellera il metabolismo., consentendo così all’organismo di bruciare i grassi. Da una ricerca pubblicata sull’American Journal of Clinical Nutrition, si evince che bere tre tazze di thè verde al giorno incrementa il proprio metabolismo di oltre il 4%.
2. Assumere Ferro
Questo minerale è importante per permettere alle cellule di ricevere una adeguata quantità di ossigeno. La mancanza di questo minerale provoca un rallentamento del metabolismo e di conseguenza un accumolo dei grassi. Per evitare ciò occorre assumere giornalmente almeno 4 porzioni di cibi ricchi di ferro ovvero : carne, verdure verdi, cereali e frutta secca.
3. Aumentare il Tono Muscolare
Tenere attivi i propri muscoli permette di bruciare calorie ed aumentare il metabolismo. Basta pensare che il metabolismo è mantenuto alto anche due ore dopo un allenamento.
4. Bere molta acqua
Ricercatori Tedeschi hanno evidenziato come bere due bicchieri di acqua in un breve lasso di tempo, aumenta il metabolismo di oltre il 30%, bruciando così oltre 17.400 calorie in un anno.
5. Fare attenzione alla Tiroide
L’ ipotiroidismo, causa un eccessivo rallentamento del metabolismo. Occorre controllare periodicamente questa ghiandola tramite un semplice esame del sangue.
6. Mangiare Banane
Il Potassio, di cui questo frutto è ricco, permette di regolare il bilancio idrico del corpo ottimizzado l’uso dei grassi a scopo energetico. Un organismo disidratato consumerà meno energie ed avrà un metabolismo più lento.
7. Evitare l’’alcol
L’ alcol ostacola il consumo dei grassi . Inoltre l’ assunzione di alcol e generalmente accompagnata dall’ assunzione di alimenti ipercalorici.
Fonte Immagine: beliceweb.it